interior design

L'interior design o progettazione d’interni è lo studio particolareggiato dei volumi e degli ambienti nella loro globalità.

Puo’ essere applicato ad abitazioni private, locali com-merciali, uffici, comunità, hôtellerie  ed all'allestimento di spazi espositivi .

Partendo da una struttura edile esistente si definisce quella che sarà la distribuzione degli spazi interni ed il loro “contenuto” valutando le caratteristiche proprie dell’ambiente stesso (struttura interna, esposizione, luce naturale, tipologia dell’immobile, ambiente circostante, panorama, etc) e le richieste specifiche del Cliente, coniugando in tal modo scelte funzionali oggettive e scelte estetiche soggettive.

Si avvale dell’aiuto di Alquintopianostudio chi ha il desiderio di ottenere per i propri ambienti un’immagine personalizzata, curata ed ottimizzata in ogni dettaglio venendo accompagnato, consigliato e seguito in tutte le fasi che intercorrono dalla progettazione alla realizzazione finale.

Un ambiente vuoto è un involucro anonimo ma con un incredibile potenziale se progettato in modo armonico.

Le proposte sul mercato sono infinite e la difficoltà emerge nel momento critico in cui occorre effettuare delle scelte , concretizzare delle idee ed eseguire ogni lavoro necessario affinché il risultato sia di piena soddisfazione.

Alquintopianostudio opera in modo diretto ed interattivo in sinergia con il Cliente che potrà scegliere se essere seguito totalmente o solo in alcune fasi decisionali.

Un primo incontro, non vincolante, offre l’occasione per conoscersi vis à vis e per fare due chiacchiere sul modus operandi di Alquintopianostudio.

Lo step successivo consiste nel effettuare un sopralluogo degli ambienti ed un secondo incontro conoscitivo durante il quale si andranno ad approfondire le necessità e le richieste del Cliente affinché si possa effettuare un’analisi complessiva e particolareggiata  del lavoro da svolgere.

Si passa dunque alla fase progettuale vera e propria con l’elaborazione di progetti grafici, render foto realistici e moodboards (pannelli sensoriali) per definire lo stile e la disposizione interna.

Si prosegue con la scelta degli artigiani edili e successiva coordinazione e supervisione dei lavori interni da eseguire.

In contemporanea ci si dedica alla scelta di materiali e finiture ed all’acquisto di prodotti, arredi e complementi.

L’ultima fase riguarda la personalizzazione che si otterrà con il posizionamento dei complementi d'arredo : quadri,oggetti,cuscini,tendaggi,etc.

E dopo essersi divertiti un mondo non ci resta che ammirare l’effetto finale!!